Philosophia naturalis

Classici della scienza in latino

La ricerca è rivolta a una valorizzazione di quelle opere che costituiscono pietre miliari del cammino della scienza occidentale e che sono state elaborate in latino o sono state tradotte in lingua latina per consentire una diffusione più ampia all’interno della res publica litterarum. I risultati andranno a costituire una collana, intitolata Philosophia naturalis, che metterà a disposizione degli studiosi testi originali anche difficilmente reperibili (alcuni ancora inediti) corredati d’introduzione, note di commento e traduzione italiana.
La collana sarà inaugurata con la pubblicazione del trattato De musica di Girolamo Cardano: scritto intorno al 1546 (pubblicato nei suoi Opera omnia, Lione, 1663), è importante per le sue discussioni di strumenti a fiato, particolarmente il flauto. La ricerca intende analizzare l’opera dal punto di vista non solo storico e musicologico, ma anche matematico. Si presenterà per la prima volta una traduzione italiana col testo latino a fronte, corredata da introduzione e note.